Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Scrivere, raccontare, comunicare

Mi è tornata voglia di scrivere.

Strano per me, che vivo di immagini. Ma la scrittura mi è sempre appartenuta, fino dalle medie, dove le varie professoresse d’italiano si divertivano a dare compiti in classe con tracce fantasiose, solo per scoprire cosa ne avrei tratto fuori.

Si mi è tornata voglia di scrivere. Per questo mi sono regalata l’ennesimo restyling del sito, che ospita il mio vecchio blog.
Prima sistemo il contenitore, e poi penso al contenuto.

Eh già. Il contenuto. Ma di cosa scrivo?

Il laboratorio di scrittura che sto seguendo mi sta dando tanti spunti, ma non è ancora questo il punto.
Forse voglio scrivere di ciò che non voglio che appaia sulla timeline di Facebook. Penso di avere ancora qualcosa da dire, su di me, sulla vita, sul futuro, ma non ho più voglia di darlo in pasto ai social (Twitter escluso). Se qualcuno ha voglia di leggere, deve venire qui. Non vedrà passare i miei pensieri fra una fake news o un buongiornissimo.

Vediamo se ci riuscirò.

13 Views

Social Media per il Food&Wine – Corso Journey

È in partenza Social Media per il Food&Wine, il nuovo Corso Journey dedicato alla comunicazione dell’enogastronomia.
Il corso utilizza i principi dello Storytelling e del Social Media Marketing presentando strategie, metodi, strumenti e casi reali, con l’obiettivo è quello di rendere il proprio locale/ristorante/foodblog più visibile online e, quindi, più interessante e competitivo.

5, 6, 12, 13 giugno 2017 – ore 15.00 / 18.30
Fooditaly – P.za Mancini, 2 / Via Calderini, 66 – Roma

Dettagli e informazioni

 

 

15 Views

Raccontare il colore: uno spot (e un dietro le quinte) da togliere il fiato

Acqua, vernice, robotica, telecamere ad alta velocità e software di montaggio di nuova generazione: questi sono gli ingredienti per lo spot della Sherwin-Williams. Il risultato è una bellissima narrazione del colore, creata prendendo la vernice (protagonista dello spot) e facendo cose che nessuno ha mai fatto prima.

 

 

Tutto grazie a Spike, un braccio robotizzato articolato con un sistema di guida di precisione che ha fornito un controllo senza precedenti sul movimento della telecamera a velocità molto elevate. Questa configurazione della telecamera insieme agli iniettori della vernice – entrambi realizzati appositamente per le riprese – hanno lavorato insieme con una versione di Flame© della Autodesk su portatile e hanno permesso alla squadra di vedere i filmati in fase di montaggio, di modificarli e comporli al volo, e di sapere cosa stava accadendo in acqua in tempo reale.

Uno spettacolo sia vedere lo spot che il dietro le quinte.

Credits: McKinney Advertising

 

Sherwin-Williams: Epiphany from Ads of the World on Vimeo.

3 Views

Notebook per sceneggiatori

Sei uno sceneggiatore e vivi con frustrazione la sindrome da foglio bianco? Seth Worley ha la soluzione per te.
Un Notebook con pagine preimpostate per scrivere una sceneggiatura.
Semplice, forse banale, ma in fondo geniale (e il pdf viene solo 5$).

Su Kickstarter.

 

https://www.kickstarter.com/projects/sethworley/storyclock-notebook-a-notebook-designed-for-screen?ref=category

3 Views

Giocattoli e armi, una normativa per entrambi

Spot interessante e impressionante creato per far pressione sul Congresso per regolamentale la detenzione e l’uso delle armi negli Stati Uniti.

 

 

Introducing Teddy Gun. An Illinois Council Against Handgun Violence product that aims to shine a light on the nonsensical lack of gun regulations, and ultimately put pressure on
Congress for common sense gun laws. Learn more at https://goo.gl/bs1eQE.

 

Credits:
Advertising Agency: FCB, Chicago, USA
Chief Creative Officer: Liz Taylor
SVP, Executive Creative Director: Max Geraldo
Creative Directors: Bruno Mazzotti, Dean Paradise , Gustavo Dorietto
SVP, Executive Creative Producer: John Bleeden
Executive Integrated Producer: Lindsay Tyler
SVP, Creative Director: Ben Flaherty
Director, Motion Design: Roman Mendez
Account Supervisor: Ky Anderson
Executive Producer: Katie Roach
Senior Editor: Steve Immer
Sr. Manager Digital Development: Michael Chesta
Lead Developer: John Skibicki
Sr. Developer: Morgan Bates
Tech Lead: Erik Christianson
Business Analyst: Derek Tucker
Sr. Project Manager: Mamo Arima
Sr. Retouchers: Greg Olsen, Scott Wulf
Social Manager: Mike Norgard
3D Artist / Lauré Studio: Eduardo Borges
Fabricator: Hero Solutions
VP, Current Lifestyle Marketing / Public Relations: Alexis Valenti
President, Current Lifestyle Marketing / Public Relations: Virginia Devlin

6 Views

EPA Graphic Standards System

Jesse Reed e Hamish Smyth l’hanno fatto di nuovo!
Dopo il successo del manuale del progetto grafico di Massimo Vignelli per la metropolitana di New York e quello sulla NASA Graphics Standards, i due designer della Standards Manual ripropongono su Kickstarter il manuale di immagine coordinata della EPA (Environmental Protection Agency) l’agenzia per l’ambiente statunitense voluta da Nixon nel 1970.

Per gli appassionati, un progetto da non lasciarsi scappare!
Su Kickstarter.

4 Views

8 campagne dedicate alla consapevolezza sull’Autismo

Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo promossa dall’ONU. Sono milioni nel mondo, e migliaia in Italia, le famiglie che hanno a che fare nella vita di tutti i giorni con questo disturbo e il mese di aprile è stato dedicato interamente a loro.
Di seguito alcune delle campagne più belle realizzate dalle agenzie per aumentare la consapevolezza verso chi vive con il disturbo e scoprire come aiutarli.
 

 


 

For people with autism, facial expressions are as difficult to understand as a foreign language.

Credits:
Advertising Agency: Ruf Lanz, Zurich, Switzerland
Creative Directors: Markus Ruf, Danielle Lanz
Art Director: Isabelle Hauser
Copywriters: Florian Birkner, Markus Ruf
Illustrator: Sylvie Xing Chen / Calligraphy artist

 


 

https://youtu.be/J725SNWebKw

Film advertisment created by BBDO, United States for Autism Speaks, within the category: Public Interest, NGO.

Credits:
Advertising Agency: BBDO, New York, USA
Chief Creative Officers: David Lubars, Greg Hahn
Executive Creative Director: Matt MacDonald
Creative Director / Copywriter: Mark Anderson
Asociate Creative Director / Art Director: Bianca Guimarães
Senior Producer: Whitney Collins
Executive Music Producer: Melissa Chester
Senior Radio Producer: Chris Cassar
Account Director: Sarah Parkinson
Account Manager: Sarah Albertelli
Account Executives: Michelle Brandow, Sigourney Hudson-Clemons
Production Company: Lobo Productions
Director: Guilherme Marcondes
Creative Executive Producer: Loic François Marie Dubois
Producer: Aron Matschulat Aguiar
Director of Photography: Alexandre Elaiuy, Vince Vennitti
Associate Producer: Eliza Flores
Type Designer: Marcelo Righini
Digital Creative Director: Carolina Azevedo
Music and Sound Design: Human NY
Sound Mixer: Corey Bauman

 


 

To understand children with Autism, sometimes you have to read them from a different angle.

Credits:
Advertising Agency: Memac Ogilvy, Beirut, Lebanon
Creative Director: Moe Minkara
Art Directors: May Fawwaz, Jihane Fadel
Copywriters: Moe Minkara, Malek Badreddine
Additional credits: Rima Rizkallah

 


 

https://youtu.be/a-FpISBRhJo

Associate Director of Interactive Production: Joe Croson

Ambient advertisment created by BBDO, United States for Autism Speaks, within the category: Public Interest, NGO.

Credits:
Advertising Agency: BBDO, New York, USA
Chief Creative Officers: David Lubars, Greg Hahn
Executive Creative Director: Matt MacDonald
Art Director / Copywriter: Bianca Guimaraes
Associate Creative Director / Art Director / Copywriter: Siavosh Zabeti
Biochemist / Photographer: Linden Gledhill
Senior Creative Technologist: Sermad Buni
Director of Integrated Production: David Rolfe, Clemens Brandt
Senior Producer: Howard Howell
Video Producer: Koji Yahagi
Interactive Producer: Courtney Fallow
Director of Creative Engineering: JD Michaels
Sr. Creative Engineer: Casey Adams
Executive Art Producer: Betsy Jablow
Director of Music: Rani Vaz
Global Account Director: Mark Mulhern
Account Director: Phil Brolly
Account Manager: Catherine Wright
Account Executive: Miranda Hardy, Jen Sullivan
Engagement Planner: Cody Levine
Dir. Business Affairs: Phyllis Greenwald
Talent Manager: Bernadette Naughten
Digital Production Company: Media Monks
Film Production Company: BBDO
Film Director: Koji Yahagi, Bianca Guimaraes, Siavosh Zabeti
Director of Photography: John McCabe
Editorial House: Cut and Run
Music: The, Singing Serpent
Radio Music House: Human
Radio Producer: Courtney Fallow
Executive Music Producer: Melissa Chester
Mixer / Audio Engineer: Corey Bauman
Sound Editor: John Cabrera
Press Project Producer: Donna Mendieta
Associate Director of Press: Desiree Principe?

 


 

If goodness were bigger, life would be different. Help our children: doelumen.com.br

Credits:
Advertising Agency: Raro! Branding & Design, Presidente Prudente, Brazil
Creative Director: Gustavo Grael
Art Director: João Garba
Copywriter: Zé Pacheco
Illustrator: Caio Beltrão

 


 

 

Print advertisment created by Ruf Lanz, Switzerland for Autism Forum Switzerland, within the category: Public Interest, NGO.

Credits:
Advertising Agency: Ruf Lanz, Zurich, Switzerland
Creative Directors: Markus Ruf, Danielle Lanz
Art Director: Isabelle Hauser
Copywriter: Maren Beck
Graphic Designer: Dave Schellenberg

 


 

Explore a beautiful mind.
Autistic children are special. Gifted with an ability to think and act like no other. Visit Dubai Autism Center today, and experience something out of the ordinary. www.dubaiautismcenter.ae

Credits:
Advertising Agency: entourage marketing and events, Dubai, UAE
Creative Director / Art Director / Illustrator: Socrates Raymond
Copywriter: Abhiroop Sen

 


 

Film advertisment created by Don’t Panic, United Kingdom for National Autistic Society, within the category: Public Interest, NGO.

Credits:
Advertising Agency: Don’t Panic, London, United Kingdom
National Campaign Manager: Jessica Leigh
Head of Campaigns and Public Engagement: Tom Purser
Project Lead: Helen Jackson
Project Assist: Robyn Kasozi, Angela Kwashie
Strategy: Ellie Moore
Creative Lead: Christopher Ross-Kellam
Creatives: George McCallum, Alistair Griggs, Tom Loader
Managing Director: Joe Wade
Production: Knucklehead
Director: Tomas Mankovsky
Producer: Francis Mildmay-White
Production Manager: Cat Irving
Director of Photography: James Blann
Production Designer: Sam Tidman
Editor: Tim Hardy / Stich Editing
Grade: Simon Bourne / Framestore
Post Production: nineteentwenty
Sound Design: Tom Joyce / Soundcanvas
Casting: Sophie North Casting, Hammond & Cox Casting

7 Views

World For All: un mondo per tutti, campagna adozioni

Una bellissima campagna per l’adozione di animali, promossa dalla World For All Animal Care And Adoptions di Mumbai, dove con un abile foto ritocco e sfruttando le leve del completamento amodale, in scene di famiglia compare la presenza di un piccolo animale domestico. Il pay-off definisce il tutto con “There’s always room for more. Adopt.”
La campagna ha avuto un grande successo con un aumento di visite del 150% durante un evento e l’adozione di 42 animali da compagnia nell’arco di un singolo giorno.

 


 

 

Credits

Photographer: Amol Jadhav
Art director/retoucher: Pranav Bhide
Client: World For All Animal Care And Adoptions in Mumbai

 

Candidature e premi

ADFEST
Bronze – PRINT LOTUS
Bronze – OUTDOOR LOTUS
Merit – PRINT CRAFT ( ART DIRECTION & PHOTOGRAPHY )

ONE SHOW
PRINT & OUTDOOR
Shortlist – Ambient Media (Indoor & Outdoor) / P.O.P. & In-Store – Campaign
Finalist – Promotional / Collateral / Posters – Campaign
Finalist – Publishing / Newspaper – Campaign

DESIGN
Finalist – Craft / Art Direction – Single or Series
Shortlist – Promotional / Posters – Series
Finalist – Self-Promotion / Self-Promotion

4 Views

ISS / April 12, 2017 / Rome, Italy

Nuovo passaggio della Stazione Spaziale Internazionale su Roma, con la congiunzione con Giove a Est.

April 12, 2017 – 20:18:44 10° NO / 20:25:01 10° E
Timelapse & Startrail
Nikon D5000

 

Click to enlarge

 

18 Views

ISS / April 9, 2017 / Rome, Italy

Passaggio della Stazione Spaziale Internazionale su Roma.

April 9, 2017 – 21:47:54 10° NO / 21:50:26 45° NNO
Timelapse & Startrail
Nikon D5000

 

Click to enlarge

 

 

23 Views

Perché le cipolle fanno piangere

Il 5° giorno creò il gusto.
Dopo aver creato la luce e i colori per deliziare la vista, il canto degli uccelli e il rumore del mare per l’udito, finalmente era giunta l’ora del gusto.

Tutti gli esseri viventi e non, freschi di creazione, si misero in fila indiana in attesa dell’assegnazione del sapore corrispondente.
C’erano gli animali, dal più grosso al più piccolo, in una fila molto rumorosa e sconclusionata.
Una seconda fila era formata da tutti i minerali: tanti piccoli sassolini di forme e colori diversi, si muovevano impercettibilmente e in assoluto silenzio.
Una terza fila era composta da tutti i vegetali: alberi, fiori, radici, frutta e verdure, un frusciante tripudio di colori e di freschezza.

Appena arrivati al cospetto del Creatore, ogni essere vivente si inginocchiava, nella trepidante attesa dell’assegnazione del proprio sapore. Con quale criterio fosse scelto l’abbinamento non c’è dato di saperlo, ma sappiamo che in alcuni casi il tutto è stato fatto con un gran senso dell’umorismo (vedi l’ornitorinco).

– Peperoncino, che bel rosso vivace che indossi: ricordi lingue di fuoco, con la loro forza distruttiva e benefica. Il tuo sapore sarà altrettanto dirompente!

– Arancia, tonda e succosa, come un tramonto estivo sul mare: il tuo sapore sarà dolce e morbido, ma con una punta di asprezza per non cadere addormentati all’avvicinarsi della notte.

Il tutto si svolgeva in un clima festoso, fra gridolini di gioia, congratulazioni reciproche e la ridistribuzione dei ruoli nella piramide alimentare.

Qualcuno invece non era contento. In fila per ore e ore, semi immobile fra tanti simili, con il caldo che aumentava sempre di più, la cipolla smaniava.

– Non ce la faccio più ad aspettare, uffa, perché non vi muovete?

Gli ortaggi e la frutta vicino a lei la guardarono, alzando gli occhi al cielo.

– Perché fai così, cara cipolla? Oggi è un giorno festoso e di sapori ce ne è per tutti, perché vuoi rovinarlo con la fretta di arrivare?

– Zitta tu melanzana! Sto morendo di caldo e ho già tolto 4 dei miei strati. E poi con questo culone che ti ritrovi non mi fai vedere niente!

Tutti risero. Solo i minerali non colsero al volo il sarcasmo e l’assurdità del comportamento della cipolla.
Nel mentre, le tre file avanzavano lentamente, fra barriti, grugniti e fruscii di foglie.

La cipolla, sempre più impaziente ebbe un’idea.

– Guardate là! La mia famiglia. O com’è lontana da me. Guardate c’è la cipolla Rossa di Tropea, la Tonda di Milano, la Verdina di Firenze e la Rossa Piatta di Bassano. Me tapina! Com’è possibile che io sia separata dai miei simili? Ricacciata indietro in questa fila, messa in ombra, isolata?

Calò il silenzio. Tutti rimasero ad ascoltare il suo monotono lamento.
Conscia di aver attirato l’attenzione su di sé, la bulbosa ci mise il carico:

– Senza la mia famiglia sono persa! Che ne sarà di me! Che sapore mi verrà dato lontana da loro? Mi riconosceranno ancora, una volta ricongiunte?

Tutti gli ortaggi si commossero e iniziarono a piangere. La fila delle verdure si apri in due permettendo alla cipolla di avanzare velocemente. Al suo passaggio gli altri esseri viventi la toccavano, sfogliandola dei suoi strati e piangendo per la triste storia che avevano appena udito.

Alla cipolla non sembrava vero. Rotolando sempre più velocemente arrivò al cospetto del Creatore, il quale, invece di piangere la osservava con una nota di disappunto.

– Cipolla, cosa devo fare con te?

La bulbosa arrossì, passando dal bianco, al dorato fino al viola intenso.

– Sei stata furba con la tua storia, e anche brava. Ambiziosa e arrogante quanto basta. Il sapore che ti assegno sarà arrogante come te. Ma da sola non potrai mai essere mangiata, sarai sempre insieme, anzi “dietro” agli altri sapori. Farò in modo che tutti si ricordino di te per il tuo odore forte, e ogni volta che entreranno in contatto con i tuoi strati nessuno sarà in grado di trattenere le lacrime. Ora vai per la tua strada, e lascia il posto all’aglio, dietro di te.

– Wow! Grazie! Ho un sapore! Ho finalmente un sapore!!! Ma, Illustrissimo, se posso chiedere… cos’è l’odore?

E il Creatore sospirando.
– Ve lo spiego domani.

 

Image by Shutterbug75 from Pixabay
13 Views

So chi sei (ode a Vivian)

Eri sola, sofferente, chiusa.
Sapevi di avere qualcosa dentro, un tuo mondo, un tuo linguaggio, ma non avevi voglia di esprimerlo.
Eri stufa di non riuscire a comunicare, di vedere gli sguardi perplessi dei tuoi interlocutori, di sentirti dire di essere strana, di sentirti esclusa, sottovalutata.

Eppure avevi tanto da dire, eri solo complessa, diversa. Lo sapevi, e l’hai capito catturando la tua immagine riflessa, fra le vetrine lucide e i giochi di specchi. Hai riconosciuto il tuo posto nel mondo, un’osservatrice discreta che si fonde con l’ambiente pur restandone staccata.

Chiusa verso la gente e aperta verso il mondo, so cosa cercavi con lo sguardo quando uscivi di casa.
I dettagli ti affascinavano, il tempo congelato in uno scatto, una sola sillaba di un intero discorso, quell’accento che racchiudeva in sé il significato di un’intera giornata.
Amavi i dettagli perché ti permettevano di sfuggire dalla complessità del tutto: non ti serviva ascoltare l’intera partitura, per te una nota era più che sufficiente.

Il mondo lì fuori è pieno di gente, di vita, di emozioni situazioni. E tu amavi osservare.
Scrutare i volti, le espressioni, i gesti che ti fanno comprendere molto più della persona che hai davanti, di quanto essa riesca a capire di sé.
Tanti fotogrammi, come tasselli di un puzzle, che ti riconnettono con il mondo, ti ci fanno nuovamente sentire parte.

Non ti senti più esclusa, perché osservi, ascolti, comprendi: fai parte del tutto, restandotene volontariamente ai margini.

.

23 Views

Consegna a domicilio pasti…

Hai fame? Ecco la Catalán Delivery, un servizio di consegna pasti a domicilio che conosce perfettamente la strada per arrivare al… tuo stomaco.
Campagna semplice e immediata.
A basso costo :)

 

 

Advertising Agency: Creamos, Medellín, Colombia
Creative Director: Jorge Montoya
Art Director: Miguel Murillo
Copywriters: Jorge Montoya, Alejandro Metaute, Miguel Murillo
Illustrator: Miguel Murillo
2014

5 Views
error: Content is protected