Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Ciao Gigi

Quando hai il privilegio di nascere a Roma, inizi a fare i primi passi in una città circondata da maestosità come il Colosseo, l’Appia Antica, Piazza Navona, il Pantheon, il Lungotevere e personaggi come Alberto Sordi, Gigi Proietti, Monica Vitti.

Poi ti rendi conto che alcune cose non sono immortali come le avevi sempre percepite.
E come per tutta l’umanità arriva il momento del commiato.
E fai fatica ad accettarlo.

Oggi è come se fosse crollato il Colosseo.

Ciao Gigi.

 

 

[ ph © Valentina Cinelli ]
16 Views
Sampietrini © Valentina Cinelli

Sampietrini © Valentina Cinelli (la foto più rubata del web)

La foto di sampietrini più “rubata” del web è la mia.

In attesa di decidere come procedere, elenco qui chi usufruisce della mia foto senza aver chiesto prima il consenso e senza citare l’autrice.

Foto originale

 


 

Eventi

Premio Margutta 2020, sfondo locandina
www.premiomargutta.com

 


 

Magazine

RomaLife, e ci ha messo anche il suo watermark sopra.
29.09.2020 – romalife.it

L’opinione delle libertà (sic!)
5.08.2020 – opinione.it

MVRadio, come sfondo del sito
www.mwradio.it

Romah24
12.062019
4.01.2020

More to come…

 


 

Privati

Twitter @fin_veronica
5.10.2019


 
Instagram @tania_dam
3.03.2018

 
Instagram @mrklevra
29.06.2017

 


 

Con credits

Massimiliano di Giorgio
3.10.2019 – massimilianodigiorgio.com

Ettore Maria Mazzola
30.09.2019 – picweb.it
24.10-2018 – picweb.it

Teknoring
teknoring.com

16 Views

My comfort zones

I like being alone. I have control over my own shit. Therefore, in order to win me over, your presence has to feel better than my solitude. You’re not competing with another person, you are competing with my comfort zones.
– Horacio Jones

12 Views

Come posso cambiare le cose?

In questi giorni siamo quotidianamente bombardati da notizie di tutti i tipi: informative, dati, polemiche, nazionali, internazionali, pandemiche. Abbiamo la fortuna di avere senso critico e di selezionare bene le fonti. Quindi non siamo sprovveduti o manipolabili (almeno nella mia bolla).

Quello che sto cercando di fare in questi giorni è di condividere notizie che guardino in avanti: no indietro, non la lanuggine del proprio ombellico, né gli uni contro gli altri.
C’è un vaccino? Come riorganizziamo la nostra vita? Da dove ripartiremo? Ci vogliamo rimboccare le maniche per costruire una società migliore? Come posso attivamente cambiare le cose?

Il mio mantra è #solocosebelle, che non significa mettere la testa sotto la sabbia, ma cercare di avere un’attitudine positiva (non al virus, ma alla vita) ;)

 

 

Foto di Selling of my photos with StockAgencies is not permitted da Pixabay
11 Views

Frigorifero, Saadiyya al-Mufarrih

L’ho aperto,
il contenuto era in ordine.
Bottiglie di latte a lunga conservazione
barattoli di yogurt
pacchi di carne surgelata
mele gialle
medicine e pane
e via dicendo.
Nel frigorifero della mia anima
il contenuto è in disordine
scade
senza che nessuno lo apra.

5 Views
Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

20 anni di “bastet”

Oggi sono esattamente 20 anni che ho acquistato il dominio bastet.it.
Era il 1° dicembre del 1999 ed erano appena due anni che imparavo a navigare e a comprendere quell’embrione di rete.

Il nome fu scelto da un soprannome che, un amico appassionato dell’enrico Egitto mi diede, per la mia nota passione per il mondo felino.

E così sono 20 anni che ufficialmente sono Bastet.

Venitemi ancora a implorare il mio nick su Instagram, squinziette.

#bitchplease #bastet #therealbastet #theolderbastet

 

13 Views

Unpack the everyday

For women, the fear of violence is an everyday reality. Whether it’s on their way to work, at home or anywhere in between; women carry a heavy burden—physically, emotionally and financially—to feel safe.

Unpack the Everyday exposes the lengths women go to protect themselves through everyday objects, including in their bags.

Per le donne, la paura di subire violenza è una realtà quotidiana. Sia che stiano andando al lavoro, a casa o in qualsiasi altro luogo, le donne hanno un pesante fardello – fisico, emotivo e finanziario – di sentirsi al sicuro.

Unpack the Everyday svela gli escamotage che le donne adottano per proteggersi, attraverso oggetti di uso quotidiano, comprese le borse.

4 Views

If you are old enough | Breast Cancer Foundation

A series of poster for Breast Cancer Foundation to raise awareness on the danger of breast cancer among young women.

 

 

Agency: DDB Singapore
CCO: Chris Chiu
CD(s): Thomas Yang, Pradeep D’Souza
Art Director(s): Roger Tan, Chia Min Da
Copywriter: Jasmine Tan
Illustrator: Elen Winata

5 Views
error: Content is protected