Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Parched soil typeface, un carattere tipografico nato dalla terra

Akatu Institute: Parched soil typeface-media-1Il Parched soil typeface è un carattere tipografico le cui forme sono ispirate al terreno arso dal sole della riserva d’acqua Cantareira, il serbatoio primario che alimenta la regione metropolitana di San Paolo in Brasile. Fra le spaccature della terra, privata dell’acqua, i designer hanno intravisto lettere e simboli, presto trasformati in un font molto particolare che sposa la campagna di comunicazione della Akatu.

Nelle intenzioni dell’agenzia DM9DDB, Brazil, l’alfabeto è stato realizzato per dare voce a Madre Natura e per diffondere messaggi di sensibilizzazione al consumo delle risorse.

Molto interessante il sito della campagna vincitrice ai Cannes Lion 2015 – avozdaseca.com.br – dove è possibile leggere la storia, scaricare il font gratuitamente e vedere il “the making of”.

avozdaseca.com.br panorama della riserva

9 Views

Miti e Supereroi all’acquerello

Acqua, colore, pochi tratti decisi e Blule (aka Clementine) un’illustratrice francese resistente a Sydney, Australia ci catapulta nel mondo di forti, sinuosi ed evocativi supereroi.
Imperdibile anche il suo account Instagram.

[ via ]

9 Views

Nobody’s Memories, a favore dei matrimoni gay

Nobody’s Memories - PFLAG Canada – Same-sex Marriage – TV CommercialUn omaggio a tutti coloro a cui, in passato, non è mai stato permesso di contrarre il matrimonio per legge, e a cui ancora oggi è negato questo diritto.
Un commercial tv canadese della PFLAG Canada vincitore dei Cannes Lions 2015, insieme alla campagna sui social – dove si invita a condividere le storie d’amore, foto di nozze e video su Instagram e Twitter con l’hashtag #lovemadelegal – e una petizione su change.org per rendere il matrimonio gay, chiamato anche matrimonio ugualitario, legale in tutto il mondo.

Advertising Agency: FCB, Chicago, USA
Sito ufficiale – lovemadelegal.com

9 Views

31 agosto /estate

“Dove vorresti essere ora?”
“Esattamente dove sono, ma a settembre.”

Questo è il riassunto di questa estate che volge (finalmente) al termine.
READ MORE

16 Views

The most boring viral video (and the most useful)

Arrels Fundació (gli stessi di Homelessfonts, font di/per i senzatetto di Barcellona) hanno ideato il video virale più noioso (a loro dire) ma forse il più utile.
Il video – tutt’altro che noioso – spiega bene il funzionamento di Youtube, dei tag nascosti e del sistema di renumerazione grazie alle visualizzazioni e alle adv presenti sul video. Il tutto per invitare gli utenti a far diventare virale il video in modo da contribuire economicamente alla causa dei senzatetto.

Vincitore ai Cannes Lions 2015.

[youtube]https://youtu.be/AuX-KorBIZg[/youtube]

Brand name: Arrels Fundacio
Agency: The Cyranos/McCann
Country: Spain
Category: Charities, Foundations, Volunteers
Released: June 2015
Awards:
– Cannes Lions, 2015 FILM ONLINE FILM: CHARITIES, FUNDRAISING, APPEALS, NON-PROFIT ORGANISATIONS, PUBLIC HEALTH & SAFETY, PUBLIC AWARENESS MESSAGES SILVER
– Cannes Lions, 2015 BRANDED CONTENT AND ENTERTAINMENT BRANDED ENTERTAINMENT: ORIGINAL BRANDED DIGITAL OR SOCIAL MEDIA BRONZE

 

11 Views

La camera da pranzo di design

Ho ereditato (nonché fortissimamente voluto) la camera da pranzo dei miei genitori.

Sai quando qualcosa fa parte della tua vita da sempre, ci sei cresciuto, hai pensato che quella fosse la normalità, e a quarant’anni suonati ti rendi conto che non è mai stato così.

Un mobile a moduli quadrati, lacca nera e panna e cristalli grigi, 2,80 metri di pieni e vuoti essenziali.

Un tavolo di cristallo da 6 (ma ci abbiamo mangiato superando le 10 persone) con un piedistallo in acciaio e sedie in pelle nera (i guantoni da baseball, come le ho sempre chiamate).

Bianco, nero, grigio ed essenzialità di oltre 40 anni fa. Oggi verrebbe chiamato modernariato, io lo chiamo stile senza tempo.

E scoprire dopo 40 anni (appunto) l’origine di quelle scelte estetiche da parte dei miei genitori (il mobile preso da mio padre ad Ascoli Piceno all’insaputa di mia madre, e il tavolo fortissimamente voluto da quest’ultima, fino a quando non ebbero i soldi per poterselo permettere) e oggi mi rendo pienamente consapevole su chi ha contribuito con le sue scelte a formare il mio gusto estetico.

Completa(va) l’arredamento della sala da pranzo la lampada ad arco, rotta e buttata prima che io potessi avere coscienza dell’abominio commesso. Ripristinata grazie a un incontro fortuito sul web, mesi prima che potessi entrare in possesso dei mobili di cui sopra.

Tutto questo per dire che sono felice che una parte del mio passato faccia parte del mio presente e del mio stile.
Grazie papà, grazie mamma.

22 Views

Dabur Gastrina Digestive Pills

Un po’ Digestivo Antonetto, un po’ iPod style, ma le illustrazioni della McCann India per le pasticche digestive Gastrina non passano inosservate.

 


Advertising Agency: McCann Worldgroup, India
Chief Creative Officer: Prasoon Joshi
Executive Creative Directors: Abhinav Tripathi, Puneet Kapoor
Creative Directors: Vivek Bhambhani, Sanket Pathare, Pradyumna Chauhan
Art Director / Designer / Illustrator: Mangesh Kavale

11 Views

Baidu Security e la campagna contro i predatori sessuali online

Nel 2014, più di 260.000 adolescenti sono state vittime di predatori online in Cina. Per contribuire a proteggere i ragazzi ed evitare che risultino vulnerabili a tali rischi, l'azienda Baidu Security ha lanciato questa campagna stampa abbastanza inquietante. Il claim dice: "tenete d'occhio i vostri ragazzi, altrimenti lo farà qualcun altro".   Baidu Security: Can we be friends Trad.: Can we be friends?   Baidu Security: You look like a model Trad.: You look like a model!   Baidu Security: Guess who Trad.: Guess who?   Baidu Security: Want a part-time job Trad.: Want a part-time job?   Advertising Agency: Y&R, Shanghai, China Executive Creative Directors: Ong Kien Hoe, Nils Andersson Associate Creative Director: Yang Wei Wu Copywriter: Jiu Tiao Art Directors: Yang Wei Wu, Qi Han Photographer: Ele Jin Production Manager: Kitty Lang Traffic Manager: Sandy Wang Retoucher: Zheng Heng Designer / Typographer: Qi Han

Dal #GimmeFive di Michelle Obama, tutte le campagne contro l’obesità

Dal #GimmeFive di Michelle Obama, tutte le campagne contro obesitaIn occasione del quinto anniversario della campagna nazionale “Let’s Move”, Michelle Obama in visita all’Expo rinnova il suo invito a muoversi con “#GimmeFive”, dando la sua personale visione di nutrire il pianeta e continuando la sua campagna contro il junk food.

[youtube]https://youtu.be/QWbdTa6vaf8[/youtube]

Di seguito un elenco di altri esempi virtuosi, fra campagne di Pubblicità progresso, appelli, ironia e marketing non convenzionale.

[youtube]https://youtu.be/fup_OeO4k8Q[/youtube]

[youtube]https://youtu.be/h_-uPnGI9JE[/youtube]

[youtube]https://youtu.be/RoFksQPcQeo[/youtube]

[youtube]https://youtu.be/TdWCIOxF3uY[/youtube]

[youtube]https://youtu.be/h9mW-NqGtos[/youtube]

[youtube]https://youtu.be/tP8rnsOdjHc[/youtube]

15 Views

CafeXperiment, una pausa caffè lunga 10 anni

Tutto iniziò come un gioco, in una pausa, unendo la passione per il caffè con quella della fotografia sperimentale.
Nacque esattamente 10 anni fa il primo di una lunga serie di progetti, quello che (forse) ho amato di più, e che continuate ad amare anche voi.
READ MORE

25 Views

Una campagna provocatoria per il rilancio del turismo in Tunisia

Una campagna provocatoria per il rilancio del turismo in Tunisia dopo i recenti sanguinosi attentati. Una scelta forte da parte di Selim Ben Hadj Yahia, direttore di un’agenzia di comunicazione tunisina, che attraverso tre iconiche foto di cronaca (l’11 settembre 2001, una strada londinese dopo l’attentato del luglio 2005, e Charlie Hebdo) paragona le tre città a Sousse, dove la settimana scorsa un killer ha ucciso 37 persone: “Smettereste di visitare New York, Londra o Parigi?” chiede laconico il claim.

E la risposta arriva a noi “occidentali” come un pugno allo stomaco

Il post su Facebook in con cui Hadj Yahia ha lanciato la sua personale campagna ha all’attivo migliaia di condivisioni. Non c’è nessun committente, solo l’invito a condividere e supportare la sua bellissima terra, che vive di turismo.

“Vive la Tunisie, terre de paix”.

 

12 Views

La vita

Sono stata per così tanto tempo così morta, che tutta questa vita a volte mi provoca un dolore, un dolce dolore sordo.
READ MORE

18 Views

La calligrafia e la street art di Simon Silaidis sposa il Nuovo Oh!

The new Opel Corsa drifts your name The new OHDi Simon Silaidis avevamo già parlato in passato, e di come sapesse unire l’arte della calligrafia con la street art.

Una sua performance, insieme a quella di una stunt woman alla guida della Nuova Opel Corsa, è la protagonista dello spot The new Opel Corsa drifts your name! The new OH!.

Dopo la riuscita collaborazione con il ‘mago di Vine’ Zach King per Opel ADAM e i mostriciattoli di Marty Cooper, la Opel continua a sposare artisti innovativi e non convenzionali, con risultati alquanto riusciti.

[youtube]https://youtu.be/Rdl6YB6WvQ8[/youtube]

Client: Adam Opel AG
Creative Agency: Scholz & Friends
Film Production: Markenfilm GmbH (Director: Cadmo Quintero, Director of Photography: Elkehart Pollack, Talent: San Yelamos)
Post Production: INFECTED Postproduction GmbH
App Programming: Stinkdigital
Personalization: Wonderlandmovies GmbH

14 Views

11 font che i designer amano odiare #worstFontsEver

Che i designer siano gente strana è un fatto risaputo. Contraddizioni, idiosincrasie, amori immotivati e battaglie folli caratterizzano ogni secondo della loro vita e della loro permanenza davanti a un monitor.
Creative Market si è divertita a stilare un elenco dei #worstFontsEver, le font che i designer amano oppure odiano sia per la loro popolarità che per la loro bruttezza.

Ma ogni font elencata ha una sua storia alle spalle, spesso ignorata ma quasi sempre affascinante: come il Trajan che riprende il carattere lapidario romano usato nella Colonna Traiana; oppure l’Arial, ideato nel 1982 dalla Microsoft, per evitare di pagare i diritti sull’Helvetica; oppure il famigerato Comic Sans.
Quindi, odiatele pure, ma con rispetto ;)

 

 

 

[ via ]

12 Views
error: Content is protected