Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

McDonald’s vs Burger King, in Francia una pubblicità comparativa con botta-e-risposta

Chi di pubblicità comparativa ferisce, di pubblicità comparativa perisce.

Questo è il succo dell’esito che ha avuto la campagna di una catena di McDonald’s francese, in cui prendeva in giro il suo principale competitor Burger King per avere una minore diffusione dei suoi ristoranti in giro per il paese.
Mettendo vicine le indicazioni stradali per raggiungere i due punti di ristoro, era evidente quando fosse più facile raggiungere un McDrive™ che non un Burger King.

mcdonalds-directions-billboard-hed-2016

Credits
Client: McDonald’s France
SVP Chief Marketing Officer: Xavier Royaux
Trade Marketing Director: José Jacinto
Trade Marketing Manager:Bérangère Dubuc
Agency: TBWA\Paris
Executive Creative Directors: Benjamin Marchal, Faustin Claverie
Art director: Philippe Taroux
Copywriter: Benoît Leroux
General Manager : Luc Bourgery
Account Director: Matthéo Pressmar
Account Executive:Gaël D’Oliveira
Production: Else, Maxime Boiron, Jennifer Bauche
Production designer: Eddy Penot
Film director: Olivier Corre
Photographer: Yoann Stoeckel
 


 

La risposta di Burger King non si è fatta attendere, e allo spot originale del competitor ha aggiunto un finale in cui una coppia si ferma da McDonald’s per acquistare un caffè, per affrontare il lungo viaggio (ma poi così lungo) per assaggiare il loro panino preferito… ovviamente da Burger King.

 

 
Credits
Client: Burger King France
Marketing Project Managers: Bérénice Charles, Carole Rousseau
Agency: Buzzman
President and Creative Director: Georges Mohammed-Chérif
Vice-President: Thomas Granger
Associate Director: Julien Levilain
Copywriter: Benjamin Dessagne
Copywriter Assistants: TBWA\Paris, McDonald’s France
Artistic Director Assistant: Pierre-Olivier Dezeque
Account Managers: Pierre Guengant, Loïc Coelho, Clémence Gateau
Social Media Managers: Julien Scaglione, Loris Bernardini, Marie Le Scao
Communication and PR Managers: Amélie Juillet, Clara Bascoul-Gauthier
TV Production: Vanessa Barbel, Margaux Despointes, Benoit Crouet

7 Views

I mille volti dell’omino dell’Ikea

Ikea-Man-Turned-into-Pop-Culture-Characters_0Quanti di noi conoscono l’omino stilizzato delle istruzioni di montaggio dei mobili Ikea?

L’artista svedese (ma dai?) Sedki Alimam ha deciso di dotarlo di maggiore personalità, facendogli vestire i panni di personaggi pop  – l’orso Yoghi, Grande Puffo, Fred Flintstone, Bart Simpson – lasciando sempre riconoscibile.

 

 

 

8 Views

One Love, il cibo per gatti con packaging d’autore

“One Love” è un brand di cibo per gatti che ha deciso di fare un restyling il proprio packaging di prodotto con le bellissime illustrazioni di Lala Vaganova e Oksana Grivina, due famose artiste russe. Ogni illustrazione rappresenta un gatto decorato con una serie di fregi, ma se fate attenzione noterete come ogni pelliccia sia illustrata con l’ingrediente principale contenuto nella confezione.

Agency Arkthompson
Art direction Polina Bogdanova

 

6 Views

Il barocco contemporaneo di Gianluca Pisano

Gianluca Pisano, nato nel 1967 in Sardegna e residente a Londra dal 1996, sta interessando la scena artistica internazionale.
Fortemente influenzato dalle superfici scure dei dipinti barocchi presenti sulle pareti delle chiese italiane, l’opera di Pisano ricorda il “tenebrismo”, uno stile del tardo Caravaggio che influenzò molti i pittori di epoca barocca – detti i caravaggeschi – caratterizzato da atmosfere particolarmente cupe e tetre.

Pisano dona alle sue opere pittoriche un alone di mistero, i suoi dipinti invitano lo spettatore a scoprire la narrazione incompleta, lasciandoli perplesso e in uno stato di meraviglia. In più riesce a trasferire il suo barocco che, attraverso i secoli e antichi metodi, riescono a parlare un linguaggio contemporaneo.

La Underdog Gallery a Londra espone le sue opere in una mostra intitolata DWAM dal 12 al 28 febbraio 2016.

 

 

10 Views

UN Free&Equal, la campagna per i diritti LGBT delle Nazioni Unite

2014.happiness.cancelshalftoneL’Amministrazione postale delle Nazioni Unite (UNPA) ha presentato una serie composta da sei francobolli commemorativi per promuovere UN Free & Equal – una campagna internazionale a tutela dei Diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender (LGBT) delle Nazioni Unite insieme all’Ufficio dell’alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR).

È la prima volta che le Nazioni Unite hanno emesso francobolli con questo tema: la celebrazione della diversità della comunità LGBT. Il set, che comprende due francobolli in inglese, due in francese e due in tedesco, è disponibile a partire da questi giorni presso le sedi delle Nazioni Unite a New York, Ginevra e Vienna e possono anche essere acquistati on-line.

L’autore delle illustrazioni è Sergio Baradat, un artista di origini cubane che si è ispirato all’arte dei primi del ‘900 e all’Art Deco.

 

9 Views
error: Content is protected