Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Nivea Doll, come insegnare ai bambini ‘importanza della protezione solare

Tutti i bambini odiano mettersi la protezione solare quando vanno al mare.
Nivea ha creato la NIVEA DOLL, un giocattolo fotosensibile che si arrossa se esposto ai raggi UV e torna normale con l’applicazione di una crema, per insegnare ai bambini l’importanza della cura della pelle.

 

Credit
Advertising Agency: FCB Brasil
Creative VPs: Joanna Monteiro, Max Geraldo
Creative Directors: Adriano Alarcon, Carlos Schleder
Digital Creative Director: Pedro Gravena
Art Directors: Ricardo Silveira, Rodrigo Leal Rodrigues, Victor Bustani
Copywriters: André Bittar, Giampetro Zanon, Marcelo Jun Sato
Art Buyers: Tina Castro, Daniel Gonçalves
Illustrator: Estúdio Ícone
Graphics Production : Diego Bischoff, Manoel Roque, Paulo Rogério de Oliveira
Media: Alexandre Ugadin, Sergio Broto, Rachid Antun
Technology: Gerson Lupatini, Marcio Bueno
Client Services: Mauro Silveira, Cristiane Pereira, Tania Muller, Mariana Mozzaquatro, Vitor Borragine
Planning: Raphael Barreto, Frederico Steinhoff, Alice Alcantara, Stephanie Day
RTV: Charles Nobili, Ricardo Magozo Magozo, André Fonseca
Image Production: Piloto
Directors: Daniel Soro, Alexandre Chalabi, Paula Brandão
Client Services: Roberta Frederico, Natalia Souza, Ariane Esteves
Production Coordinators: Mariana Guerra, Fernanda Ragazzi
Post-production Coordinator: Nayla Kols
Composition: Alessandro Gerace
Editors: Luiz Eduardo Doria, Rodrigo Resende, Abner Palma
Post-production: Piloto
Sound Production: Satélite Áudio
Conductors: Roberto Coelho, Kito Siqueira
Production and Post-production: Equipe Satélite
Client Services: Fernanda Costa, Marina Castilho

8 Views

20 bugie che i designer dicono ai propri clienti

Il mondo del lavoro, si sa, è una giungla. Spesso mentire, o quantomeno omettere qualcosa, fa parte del processo di sopravvivenza.
Questo accade anche in una delle relazioni più controverse: quella fra il designer e il suo cliente.

Di seguito 20 bugie che solitamente i designer raccontano ai propri committenti, realizzate da Josh Johnson di Creative Market. E sfido a trovare una persona che non abbia mai usato uno di questi escamotage.

8 Views

Anche i Supereroi tengono famiglia

Anche i Supereroi tengono famiglia, almeno così ci suggerisce l artista francese Andry Shang Rajoelina.
E come tutti i genitori, prima di andare al lavoro e a salvare il mondo, accompagnano i loro pargoli a scuola. Nella serie di illustrazioni “Justice Families” ecco nuovamente i nostri (super)eroi alle prese con la quotidianità.

 


 

7 Views

Velocipedia. Sai disegnare una bici?

Sai disegnare una bici? Sei in grado di mettere su carta il meccanismo che le permette di muoversi?

velocipedia 0Questa è la domanda che Gianluca Gimini deve aver fatto ad amici e conoscenti, dal 2009 a oggi. Approcciando le persone con carta e matita e riponendo fiducia nella loro memoria, Gianluca ha scoperto che per la maggior parte delle persone è difficile ricordare (e riportare su carta) il design e la meccanica di una bicicletta.

Nei primi mesi del 2016, dopo aver collezionato centinaia di disegni, Gianluca ha iniziato a selezionare i più interessanti e, attraverso il rendering 3D, ha reso quei fantasiosi progetti più vicini alla realtà.

Molti di questi progetti si sono rivelati ovviamente assurdi, ma altri sono carichi di innata bellezza e genialità, questo per dimostrare di come, sì la memoria può essere fallace, ma che in qualche modo c’è un designer in ognuno di noi.

Statistiche

Disegni raccolti: 376
Il più giovane partecipante: 3 y.o.
Il più vecchio partecipante: 88 y.o.
Nazionalità: 7
Biciclette rivolto verso sinistra: 75%
Biciclette di fronte a destra: 25%

Curiosità

Circa il 90% di disegni in cui la catena è attaccato alla ruota anteriore sono state fatte da donne.
Gli uomini in genere posizionano correttamente la catena, ma tendono a complicare il telaio quando si rendono conto che non è stato disegno correttamente.

Uno dei problemi più frequenti per i partecipanti non era quello di non riuscire a descrivere il loro lavoro in breve.

Il disegno più incomprensibile, in siete alla calligrafia, è stato realizzato da un medico.

 

Il progetto completo su Behance.

 

8 Views

Now available on touch devices

Una campagna del 2011 de “Il Manifesto” per presentare la versione per iPad del quotidiano.
Con un visual dove il gesto del touch sul tablet può avere conseguenze sulla notizia proposta, una metafora in cui la libertà di espressione può danneggiare il potere politico.
Inquietante vedere accostate le tre figure politiche (Berlusconi, Sarkozy e Ahmadinejad).

Advertising Agency: SPQR, Rome, Italy
Creative Directors: Emanuele Pulvirenti, Stefano Massari
Art Director: Carmen Matarrese
Copywriter: Filippo Testa
Photographer: Marco Biondi

8 Views

10 campagne a favore della libertà di stampa #WorldPressFreedomDay

Il 3 maggio si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa. Il World Press Freedom Day è stato istituito nel 1993, durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a seguito di un memorandum del 1991 approvato durante la ventiseiesima sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO.

In ogni angolo del mondo ci sono giornalisti minacciati, picchiati, trascinati in tribunale per costringerli a ritrattare, rapiti, uccisi. Nel solo 2012 i professionisti dell’informazione asssassinati sono stati 68.
Con la giornata di oggi si ha l’opportunità di informare i cittadini sulle ripetute violazioni della libertà di stampa: in decine di paesi,.

worldpressfreedomday-napalm-girl

World Association Of Newspapers
World Press Freedom Day: Napalm Girl

Advertising Agency: TBWA\Hunt\Lascaris, Johannesburg, South Africa
Creative Director: Camilla Herberstein
Copywriter: Darren Borrino, Nadja Lossgott, Nicholas Ven Renen
Art Director: Darren Borrino, Nadja Lossgott, Nicholas Ven Renen
Photographer: Ben Cornford, Nick Ut

 

Advertising Agency:Y&R, Paris, France
Creative Director:Herve Riffault
Copywriter:Jean-Francois Sacco
Art Director:Gilles Fighteberg
Advertiser’s Supervisor:Mogens Schmidt, Larry Kilman
Photographer:Yann Lepape

 

ABAP-PE: Vladimir Herzog
No matter where does censorship come from, always fight against it.
June 7. National Day of Press Freedom.

Advertising Agency: Aporte Comunicação-PE, Brazil
Creative Director: Lucas Lamenha
Art Director: Diego Jucá
Copywriter: Lucas Lamenha
Account Director: Ângelo de Mello
Client Team Director: Alfrízio Melo
Published: June 2013

 

the-norwegian-press

 

Advertising Agency: Kontoret Reklamebyra, Norway
Copywriter: Pal Sparre-Enger
Art Director: Knut Roethe
Account Supervisor: Kirsti Lill Toft
Advertiser’s Supervisor: Gunnar Gran
Typographer: Kurt Haugen
Photographer: Massimo Leardini

 

Advertising Agency: Africa, Sao Paulo, Brazil
Creative Directors: Bruno Brasil
Art Director: Bruno Brasil
Copywriter: Fabio Seidl
Photographer: Paulo Mancini

 

[youtube]https://youtu.be/ti7I5TRM6UQ[/youtube]

 

Advertising Agency: Africa Sao Paulo, Brazil
Creative Directors: Fabio Seidl
Art Director: Bruno Brazil
Copywriters: Fabio Seidl, Luiz Gonzaga Saraiva
Production Company: Visorama
Director: Jose Bessa
Aired: August 2008

 

sternRope

 

Advertising Agency: Grabarz und Partner, Germany
Creative Directors: Ralf Heuel, Patricia Pätzold
Art Directors: Karen Grashorn, Melanie Landwehr
Copywriter: Michael Rudnicki
Photographer: Sven Glage
Other additional credits: Ina Bach

 

ANJ National Association of Newspapers from Brazil: Press Freedom, 2
With free press, you know what is intended and what is just talk.
Advertising Agency: Fischer+Fala!, São Paulo, Brazil
Creative Directors: Victor Sant`Anna, Pedro Utzeri e Pedro Cappeletti
Art Directors: Guilherme Rácz, Maurício Perussi
Copywriters: Lucas Casão, Guilherme Moreira
Illustrators: Guilherme Rácz, Maurício Perussi
Photographer: Lucio Cunha

 

blocknotes_ilmanifesto

 

il manifesto: Blocknotes
These are hard times for the press.
According to Reporter Sans Frontières, Italy ranks 49th in the world for freedom of the press. Help us remain a free voice. Subscribe to il manifesto.

Advertising Agency: TheName, Rome, Italy
Executive Creative Director: Carlos Anuncibay
Creative Directors: Alessandro Izzillo, Daniele Dionisi
Art Director: Alessandro Izzillo
Copywriter: Daniele Dionisi
Account Director: Luca Micheletta
Photographer: Andrea Melcangi
Published: March 2010

 

 

Mail & Guardian
Mandela in prison / Napalm Girl / Diana tunnel

Freedom of press. The difference between knowing what happened here and not knowing at all.

Advertising Agency: TBWA Hunt Lascaris, Johannesburg, South Africa
Executive Creative Directors: Matthew Brink, Adam Livesey
Creative Director: Justin Wright
Art Director: Thereza Norton
Copywriter: Natalie Rose
Art Buyer: Sharon Cvetkovski
Retoucher: Rob Frew
Business Director: Niki Cinnamon

 

 

International Society for Human Rights:
Vietnam / Ex-KGB agent Litvinenenko dies of AIDS / Guantanamo

Thanks to press freedom.
You know better!

Advertising Agency: Scholz & Friends, Berlin, Germany
Chief Creative Officer: Martin Pross
Executive Creative Director: Matthias Spaetgens
Creative Directors: Oliver Handlos, Mathias Rebmann
Copywriters: Florian Schwalme, Sebastian Graef
Art Director: Johannes Stoll
Graphic Designer: Philipp Tscherner
Art Buyer: Dominique Steiner
Photographer: Markus Bachmann
Agency Account Directors: Joris Jonker, Sebastian Vetter

 

5 Views

Un solo prodotto è reale, ovviamente è quello Ikea

Ricaricare il tuo smartphone non è mai stato così facile! Così recita la pagina sul sito Ikea, dedicata alle basi di ricarica, lampade e mobili con caricabatteria integrato.
Un sogno per molti, un oggetto a lungo desiderato e quasi impossibile da realizzare, e che la campagna di Ikea Austria enfatizza con questa simpatica e minimale campagna.

 

 

Advertising Agency: DDB, Hamburg, Germany
Executive Creative Director: Fabian Roser
Creative Director: Nicolas Schmidt-Fitzner, Jan-Hendrik Scholz
Senior Art Director: Christian Baur
Senior Copywriter: Thimon Machatzke
Art Director: Eva Schramm, Canhur Aktuglu
Junior Art Director: Pascal Roessler, Vitali Wachramejew
Junior Copywriter: Nicolas Berg
Illustrator: Haluk Demirel

7 Views

17 campagne creative per l’Earth Day

Il 22 aprile si celebra l’Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale del pianeta per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

Per celebrare l’Earth Day molte aziende e associazioni hanno creato campagne creative e spesso di forte impatto. Di seguito una selezione delle più significative.

 

National Geographic Channel: Earth Day DM
In order to communicate Earth´s Day and show National Geographic’s Channel (NGC) concern for environmental issues, a presskit was sent to media buyers, partners and press.This press kit was composed by a 2007 reserve mineral water bottle, highlighting the fact that this natural resource will become a luxury good due to its scarcity.

Advertising Agency: Torke Stunt, Lisbon, Portugal
Creative Director: André Rabanea
Art Directors: Hugo Tornelo, João Pereira
Copywriters: Gustavo Blanco

 

Advertising Agency: Pupa communication, Kolkata, India
Art Director: Anirban
Copywriter: Ranadeep

 

29 millions trees are cut dow every day in the world. Stop the war against The Earth.
Creative Director / Art Director / Copywriter / Illustrator: Felix Zilinskas
Published: February 2013

 

It doesn’t have to end like this.
Advertising Agency: DDB, Toronto, Canada
Creative Directors: Denise Rossetto, Todd Mackie
Associate Creative Directors: Paul Riss, Adam Bailey
Copywriter: Jordana Rapuch
Art Director: Loretta Lau
Illustrator: Kareena Zerefos
Typographer: Claire Reyes
Account Manager: Reshma Lalany

 

 

Advertising Agency: Asha Advertising & Marketing Agency LLC, Oman
Creative Head: Bala Krishnan
Creative Director: Rahul Mathur

 

 

Jeep Earth Day

 

 

Advertising Agency: Filadelfia, Belo Horizonte, Brazil
Art Director: Daniel Correa, Joao Paz
Copywriter: Lucas Antunes, Leandro Neves
Creative Director: Dan Zecchinelli
Photographer: Shutterstock
Digital Retouching: Aderson Fagundes

 

 

Advertising Agency: Nossa, Lisbon, Portugal
Chief Creative Officer: Nuno Cardoso
Creative Director: Nuno Cardoso
Copywriter: Nuno Cardoso
Art Director: Helder Romão
Illustrator: Helder Romão
Account Supervisor: Duarte Durão
Advertiser’s Supervisor: Sofia Galvão
Account Manager: David Ramuzat
Planner: Duarte Durão

 

 

Advertising Agency: Grey, New York, USA
Creative Director: Sean Crane, Fred Sanicola
Copywriter: Sean Crane
Art Director: Fred Sanicola
Account Manager: Bethany Harris
Advertisers Supervisor: Jeff Loch

 

 

Recycling saves more than trees

Advertising Agency: Grey, New York, USA
Chief Creative Officer: Tor Myhren
Executive Creative Director: Per Pedersen, Steve Krauss, Ari Halper
Creative: Corel Theuma, Pieter Melief
Origami Artist: Quentin Trollip
Creative Reputation Manager: Rachel West
Account Director: Elizabeth Gilchrist
Account Executive: Cassie Novick
Manager of Art Production: Jayne Horowitz
Manager of Graphic Services: Debbie Joyce

 

 

Advertising Agency: PP&B Advertising, Dubai, United Arab Emirates
Creative Director: Jimmy Arujo
Art Director: Abhijit Vichare, Sudhakar Tandalekar
Copywriter: Jimmy Arujo

 

 

Advertising Agency: TBWA\Santiago Mangada Puno, Makati City, Philippines
Executive Creative Director: Melvin Mangada
Creative Director: Manuel Villafania
Copywriter: Lady San Pedro
Art Director: Manuel Villafania
Photographer: Paolo Gripo
Account Supervisor: Kathy Cosico
Account Manager: Ethel Sia

 

 

 

Advertising Agency: Bassat Ogilvy & Mather, Madrid, Spain
Creative Director: Pedro Urbez
Copywriter: Gema Arias
Art Director: Pablo Moreno
Account Supervisor: Martina De Marzi
Advertiser’s Supervisor: Juan Carlos Del Olmo
Photographer: Fotonica

 

 

10 Views

CAPI mineral water, la pubblicità comparativa ai danni delle Alpi Italiane

Capi è un’acqua minerale che ha origine dalle sorgenti dalle Alpi Australiane situate a Victoria, il più piccolo Stato continentale dell’Australia.
In una campagna stampa del 2014, la Saatchi & Saatchi locale, ha deciso di sfruttare la – spesso pericolosa – strategia della pubblicità comparativa: nel caso specifico non mettendo in confronto il prodotto con un suo diretto concorrente, ma il luogo di origine.

Giocando sull’omonimia delle Alpi Australiane con le Alpi nostrane, la campagna è passata dal comparativo al denigratorio: infatti le nostre vette sono state descritte come un ricettacolo di acqua infetta e batteri fecali, grazie – ovviamente – all’incompetenza organizzativa italica.

Il payoff “Sounds Italian, but thank god it isn’t.” sottolinea la visione negativa del nostro Paese come una ciliegina sulla torta. E mi sembra molto strano che nessuno, a oggi, abbia notato la campagna e sollevato almeno qualche lamentela.

Voi che ne pensate?

 

alpine_marmots_aotw

CAPI: Alpine Marmots
Pure Italian rodent diarrhoea water.
The alpine marmot, whose steady diet of tourist scraps causes it to vomit and defecate in equal and frequent amounts. Salute!
CAPI mineral water. Sounds Italian, but thank god it isn’t.

 

marathon_cyclists_aotw

CAPI: Marathon Cyclists
Pure Italian fatigue vomit water.
The Italian alps. Home to the most chaotic single-day bike race on earth. 9000 participants. 299km. 8 Toilets. Salute!
CAPI mineral water. Sounds Italian, but thank god it isn’t.

 

toilets_aotw

CAPI: Toilets
Pure Italian toilet water.
The Italian Alps. Over 10 million visitors each year, and a human to toilet ratio of 6.500:1. Salute!
CAPI mineral water. Sounds Italian, but thank god it isn’t.

 

Advertising Agency: Saatchi & Saatchi, Sydney, Australia
Creative Director: Damon Stapleton
Art Directors: Nils Eberhardt, Jade Manning
Copywriters:Veronica Copestake, Joe Hawkins
Designer: Pierre-Antoine Gilles
Retouchers: Mark Sterne, Dan Meyers
Additional credits: Charmaine Andrew
Published: April 2014

[ Immagini via ATOW ]

 


 

Aggiornamento

Grazie alla segnalazione di Ciro, abbiamo rintracciato anche uno spot radio della stessa campagna (ascolta), e a ridosso dell’uscita una critica era già stata fatta sulle pagine posizionamentocreativo.it (leggi il post).

6 Views

Nasce Reating, un ambizioso tentativo di umanesimo contemporaneo

Reating è un progetto e allo stesso tempo un’idea.
Del primo condivide la logica e la focalizzazione per obiettivi, della seconda l’immaginazione e i sogni. È, a esser più precisi, un luogo e un tempo. Un luogo dove sviluppare esperienze personali e un tempo per condividerle.

Reating, da qui il nome, nasce per favorire incontri di storytelling culinario e percorsi di degustazione ma, visto che di storie non se ne ha mai abbastanza, è anche laboratorio di scrittura creativa, di sceneggiatura e corsi di creatività applicata alla comunicazione.
Se si vuole, Reating non è altro che un ambizioso tentativo di umanesimo contemporaneo.

Vi aspetto a Quarto Miglio!

16 Views

Lustig Elements, la nuova versione del font Euclid (1930)

Reviewing sketches for lowercase letterformsFa rivivere un font storico grazie a Kickstarter?
Si può fare (cit.).

Grazie alla generosità dell’artista e designer Elaine Lustig Cohen (classe 1927 e vincitrice nel 2011 dell’AIGA, American Institute of Graphic Arts), si è cercato di far nascere a nuova vita il font Euclid, disegnato originariamente nel 1930s Alvin Lustig (1915-1955).

'Euclid A New Typè type experiments from the late 1930s. The letterforms are created by combining geometric shapes that could often be found in a typical letterpress printer's type case.

‘Euclid A New Typè type experiments from the late 1930s. The letterforms are created by combining geometric shapes that could often be found in a typical letterpress printer’s type case.

 

Dopo 5 anni di lavoro congiunto del designer Craig Welsh insieme alla Cohen è finalmente nata la nuova versione del font: il “Lustig Elements“.
Ma per portare il font veramente alla luce, Welsh chiede l’aiuto di tutti attraverso la piattaforma di Kickstarter dove i vari reward farebbero felici parecchi typonerd.

Un’occhiata la progetto io la darei ;)

 

Prototype 2%22 wood type from initial test cutting

7 Views

Una storia romana

Ti-tlic… Ti-tlic… ti-tlic…
Mi piace quando mi passano sopra con le ruote. Mi piace perché produco musica, ritmica: Ti-tlic… Ti-tlic… ti-tlic…
Musica che segue l’andamento e la velocità di chi ha fretta di andare o di arrivare, che accompagna i pensieri di chi mi passa sopra, veloce, e spesso non si accorge neanche di me.
READ MORE

22 Views
error: Content is protected