Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

SodaStream, Scarlett Johansson e lo spot censurato

Che la “pubblicità comparativa” sia sempre fonte di controversie, è cosa nota. Anche  Super Bowl 2014 non  è stato esente da polemiche, anche se non possiamo esattamente parlare di “comparativa”.

La SodaStream ha presentato il suo spot con  Scarlett Johansson come testimonial. Ma lo spot andato in onda durante il Super Bowl è stato “censurato” per non dispiacere i due più grandi sponsor sportivi statunitensi.
Infatti la star  hollywodiana chiude la sua performance con un “Sorry, Coke and Pepsi” – considerato un vero attacco frontale – mentre nella versione televisivia viene posto più l’accento “If only I could make this message go viral” riferito ai benefici di farsi una bevanda in casa invece di acquistarla dai due giganti, un attacco più velato e più tollerato.

Secondo noi la viralità dello spot avverrà con la versione uncensored dello stesso sul web…
Buona visione  ;)

 

[youtube]http://youtu.be/zxq4ziu-wrI[/youtube]

 

 

Humanaut produced the ad, and CP+B co-founder Alex Bogusky served as an additional creative director.

4 Views
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected