Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Creative Thinker

Molto spesso le idee più semplici sono le più geniali.

Navigando sulla rete mi sono imbattuta in questo progetto “di formazione” molto interessante, e quasi “ovvio” nella sua semplicità: Creative Thinker.

Si tratta di un sito dedicato ai bambini ma che, come dice l’autrice Alice Avallone: “non vuole insegnare ai bambini che cosa è internet. Questo progetto vuole giocare con loro e mostrare, in modo semplice e diretto, gli strumenti che hanno a disposizione per la loro creatività.”

Usando un tono di comunicazione colloquiale, con termini semplici e illustrazioni vivaci, Alice vuole raccontare le nuove tecnologie ai più piccoli, senza spaventarli, ma cercando di trasformare il tutto in un gioco, comunicare quanto siano già parte integrante della nostra vita, e quanto sia possibile sfruttarle in maniera creativa.

Mi ripeto, nella sua semplicità e nella sua “quasi ovvietà” (di raccontare ai bambini utilizzando il loro linguaggio) lo reputo un progetto geniale!
In bocca al lupo Alice! :)

C’è sempre qualche vecchia signora che affronta i bambini facendo delle smorfie da far paura e dicendo delle stupidaggini con un linguaggio informale pieno di ciccì e di coccò e di piciupaciù. Di solito i bambini guardano con molta severità queste persone che sono invecchiate invano; non capiscono cosa vogliono e tornano ai loro giochi, giochi semplici e molto seri.

Bruno Munari

Approfondimenti

Creative Thinkersito ufficiale
Facebook – fan page
Alice Avallone – sito ufficiale

No Comments

Post a Comment

error: Content is protected