Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

I 100 anni del Titanic

Oggi ricade la triste ricorrenza dell’affondamento del Titanic. Era infatti la notte del 14 aprile 1912 – le 23:40 per la precisione (ora della nave) – quando la lussuosa nave da crociera urtò un iceberg in pieno Atlantico e affondò, portando via con sè 1523 dei 2223 passeggeri imbarcati, compresi gli 800 uomini dell’equipaggio.

Utilizzando un nuovo tipo di animazione digitale, il regista James Cameron insieme con altri studiosi, ha perfezionato la sua teoria su cosa accadde realmente quella notte, creato così un documentario che è andato in onda l’8 aprile sul National Geographic ChannelTitanic: The Final Word With James Cameron.

Per commemorare i 100 anni dal varo e dall’affondamento del Titanic, oltre a una serie di iniziative e programmi sul canale satellitare e all’uscita del celebre film in versione 3D, il sito del National Geographic sta promuovendo anche un  gioco interattivo chiamato “Adventure on the Titanic.” in cui 4 protagonisti (passeggeri di prima classe) si muovono attraverso vari scenari e vari eventi, tutto in relazione non solo alla posizione fisica all’interno della nave ma anche al rango sociale.

 


 

[ via ]
4 Views
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected