Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Un minuto di silenzio. Amnesty International per #HumanRightsDay

“Il minuto di silenzio” è un gesto simbolico utilizzato per commemorare e onorare una tragedia o un evento significativo. Per la prima volta Amnesty International ha voluto lanciare una campagna in occasione della Giornata per i diritti umani #HumanRightsDay – 10 dicembre – qualcosa che potesse coinvolgere le persone e permettere loro di fare un semplice gesto di grande impatto.
Catturati da un visual d’effetto, l’attenzione delle persone veniva spostata sul pavimento dove c’erano scritte le storie collegate all’immagine. Il tutto avveniva con la testa china, in un minuto di silenzio e raccoglimento istintivo, senza neanche che la persona se ne rendesse conto.

#HumanRightsDay Minute of silence minute of hope - Amnesty International

 

#HumanRightsDay Minute of silence minute of hope - Amnesty International

 

Minute of silence minute of hope
Advertising Agency: Cossette, Montreal, Canada
Creative Director: Antoine Bécotte
Art Director: Alex Jutras
Copywriter: Thimalay Sukhaseum
Illustrators: Jonathan Kemp, Benoit Côté
Photographer: Shayne Laverdière
Additional credits: La Cavalerie
Dicembre 2013

3 Views
error: Content is protected