Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Nokia, “Not Like Everybody Else” e la necessità di differenziarsi

E’ della Nokia, l’azienda ormai lanciatissima nel rilascio di device e servizi, il nuovo spot istituzionale che sta girando in queste ore su YouTube.

Con l’headline ‘Not Like Everybody Else’ (non come tutti gli altri), e usando l’omonimo brano della band inglese The Kinks lo spot vuole enfatizzare l’esperienza Nokia nell’industrial design e il connubio con la Microsoft, che  la lega a sistema operativo Windows Phone, sottolineando i suoi punti di forza e proponendosi come alternativa (colorata, giocosa, ecc. ecc.) ai due colossi che hanno monopolizzato il mercato (ricordiamo che l’OS della Microsoft è al terzo posto dopo l’iOS e Android).

Una strategia che è stata riproposta diverse volte in comunicazione, a partire dal famoso spot della Apple 1984, trasmesso un’unica volta in televisione, il 22 gennaio 1984, durante la finale del Super Bowl, in cui la giovane azienda si proponeva come punto di rottura verso l’imperante IBM, e recentemente con la Motorola nel 2011 che tentò di porsi come alternativa al monopolio Apple.
Ma si tratta di strategia o di un’esigenza ciclica di rottura con il passato nel settore informatico e di telecomunicazione?

Ai posteri l’ardua sentenza (anche se il caso Motorola fa riflettere a distanza di tre anni).

[youtube]http://youtu.be/Gpj4w9_T_Yg[/youtube]

5 Views
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected