Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Condividere una grande passione con un piccolo gesto #vivoper

Per cosa viviamo? Ve lo siete mai chiesto?
Cos’è che ci muove? Cos’è che ci fa andare avanti?
Qual è il nostro perché? Avete presente quella carica e quella motivazione che proviamo quando facciamo la cosa che più ci piace, quella alla quale dedichiamo tutta la nostra vita?
La campagna virale no-profit #vivoper vuole stimolare le persone a condividere la loro passione più grande con un semplice gesto su twitter.

team - be1irst (Federico Castronuovo, Alessio Cifani, Samir Kharrat, Carlo Lucadei, Stefania Merafina, Michele Piccirillo, Filippo Tasca, Valentina Stiffi, Marco Roberti)

team - be1irst (Federico Castronuovo, Alessio Cifani, Samir Kharrat, Carlo Lucadei, Stefania Merafina, Michele Piccirillo, Filippo Tasca, Valentina Stiffi, Marco Roberti)

Ideata da be1irst, uno dei team nati all’interno dell’evento del Web Talent Show di Pescara spin-off del Web Fest organizzato da assowebitalia, la campagna virale è nata spontaneamente con la voglia di concepire qualcosa in più rispetto ai progetti che sono stati assegnati durante l’evento: l’invento è quello di far condividere alle persone la loro più grande passione per la quale hanno dedicato la vita.

La campagna si divide in due parti e si sviluppa principalmente su due social media: youtube e twitter. Su youtube verrà caricato un video di 90 secondi dove le persone diranno semplicemente “vivo per”; il codino sarà formato da un puzzle di volti. A oggi  sono stati raccolti 78 clip video, inviati da diverse parti d’Italia.
Le clip video di qualità tecnicamente omogenea saranno montate nella parte principale, il resto andrà a comporre il codino.

Alla fine del video con la semplice frase “Tu per cosa vivi?” verrà lanciato l’invito a condividere un tweet con la seguente struttura:
#vivoper (la cosa per cui vivi) http://youtu.be/linkvideo

Un Tumblelog (www.vivoper.it) e una pagina Facebook di supporto alla campagna, in cui gli utenti possono postare frasi, immagini, clip per raccontare la propria storia..

 Approfondimenti

Tumblelog – www.vivoper.it
Twitter – @vivoper / #vivoper

4 Views
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected