“La femminilità non sta dentro a un tacco 12”
Un giorno, su uno dei vari social network che frequento, lessi questa frase e la feci mia.
La femminilità , la sensualità sono cose di cui vado alla perenne ricerca: la cerco in me, nelle mie amiche, nelle donne che incontro per strada.
Chi mi conosce sa quanto io sia femminista e “incazzosa” (anche a causa di un maschilismo latente nella mia famiglia, che mi ha fatto esplodere ben presto).
Ma ciò che non concepisco è perché molte donne confondono la rivendicazione di diritti con la rinuncia alla femminilità .
Amo vedere quelle donne sensuali, sinuose, gatte, quelle che anche con infradito e jeans emanano quell’aura magnetica. Amo studiarle, sbirciarle di nascosto, più sono semplici più le trovo irresistibili, tanto che spesso mi sono fatta domande sul mio reale orientamento sessuale.
È un qualcosa che noi tutte abbiamo nei cromosomi (la famosa doppia X) e che è un vero delitto reprimere, qualsiasi sia il motivo: ideologia, paura, cultura.
Mi sono sempre domandata perché, soprattutto in questi ultimi anni, sia sempre più andata alla ricerca di “orpelli”, di “enfatizzatori di femminilità “: a partire dal makeup, all’abbigliamento fino al famoso tacco 12 (altezza che non riuscirò mai a portare, ma che con un 8 mi difendo bene).
E inizio a seguire i consigli Clio, ad amare le ragazze della Stiletto Accademy (che ringrazio per il divertentissimo pomeriggio passato insieme), a seguire le proposte moda che mi arrivano su SaldiPrivati, a cercare nuovi modi per domare i miei capelli o a impazzire da tempo per ogni tipo di accessorio…
Sarà per l’avanzare dell’età ? Scopro nuove insicurezze, o sono solo modi per mascherarmi dietro uno stereotipo?
Finalmente ho capito.
“La femminilità non sta dentro a un tacco 12″… ma il tacco 12 altro non è che il suo amplificatore.
Come nel flamenco, ogni colpo di tacco è un ribadire la propria presenza nella pista da ballo, ecco come gli stiletti non sono altro che il ribadire la presenza di una Donna (con la D maiuscola) al mondo.
Essere fiere portatrici sane di femminilità, ecco cosa significa.
No Comments