Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Bruno Munari, Venezia 1992, Fantasia

La collettività cresce e ci si trova in un mondo civile. Quando invece qualcuno impone il proprio pensiero a tutti si forma la dittatura con tutte le sue conseguenze. Una persona vale per quello che dà e non per quello che prende ( pensiero difficile da capire in un paese di furbi ) per cui se ognuno dà il meglio di sé alla collettività , questa si sviluppa e cresce. Se invece ognuno tenta di rapinare gli altri perché lui è il più furbo, ci si trova allo stato in cui siamo noi adesso.
Bruno Munari, “Educare gli educatori (24-11-92)”

Di Bruno Munari si è già detto tanto, se non tutto.
La sua biografia, le sue opere e il suo pensiero è talmente vasto, che non basterebbero 10 volumi a racchiuderlo.
Un genio, un precursore dei tempi, un bambino entusiasta, un italiano.

Vi lascio alla visione di una lezione che Bruno Munari fece all’Università di Venezia nel 1992, in cui spiegò della differenza tra la fantasia e l’invenzione, del ruolo della creatività e dell’immaginazione.

approfondimenti

Associazione Bruno Munari – www.brunomunari.it
L’Arte di Munari – www.munart.org
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà – it.wikiquote.org/wiki/Bruno_Munari

Non ha bisogno né di commenti né di presentazioni… :)

[ad#468×60-tiragraffi]

4 Views
Tags:
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected