Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Nuova app in cucina

Delle app per iPhone ne avevo già parlato qui e la notizia degli 8 iPad nel ristorante di Gualtiero Marchesi mi ha quasi dato la conferma che il settore enogastronomico “tira” anche sui nuovi media.

Logo GialloZafferanoIl lancio dell’app gratuita di Giallozafferano, l’autorevole e seguito portale italiano di gastronomia, ha nuovamente risvegliato l’interesse per questo settore, soprattutto per l’integrazione che può avere nella vita di tutti i giorni (come già accennato nel post di cui sopra).

Tra le features di “Le ricette di Giallozafferano” troviamo:

Istantanee AppOgni giorno una nuova ricetta, appena preparata dalla redazione.
E se non hai aperto l’app nei giorni precedenti, trovi le ricette più recenti.

Archivio di 1000 ricette, ordinate per portata, per categoria, per area geografica di origine.

Raccolta delle ricette preferite.

Lista spesa, un aiuto a tenere traccia degli ingredienti necessari, di quelli che hai e di quelli che ancora mancano: per usare l’iPhone quando fai la spesa, per non dimenticare nulla!

Tutto l’essenziale per organizzare pranzi e cene, scoprendo nuove idee e tenendo traccia di tutto ciò che serve.

Qualcuno di voi le sta usando queste app? come ci si trova?

approfondimenti

Giallozafferano – www.giallozafferano.it
Le Ricette di GialloZafferano di Banzai – itunes.apple.com
[ad#468×60-bianco]

4 Views
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected