Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

La perversione

Ecco cos’è la perversione.
Non è mica avere qualche stranezza sessuale.
La perversione è questa nostra incapacità di distinguere il possesso dall’amore.
Bisognerebbe crescere; bisognerebbe farcela.

Giorgio Gaber, Il dio bambino

10 Views
2 Comments
  • Dario

    01.08.2008 at 14:53 Rispondi

    penso che ognuno può essere perverso (nel senso di rovesciare, stravolgere le regole o che altro) a modo suo, ma questo sempre in relazione al concetto che uno ha di “normalità “.. che può esere influenzato dalla cultura, dai comportamenti ..dal tipo di società  in cui si vive…ecc ecc
    la perversione è “underwear mood” a me piace :))

  • bastet

    01.08.2008 at 17:56 Rispondi

    dal dizionario gli viene data una connotazione estremamente negativa

    s. f. pervertimento, degenerazione: perversione del senso morale | (psicol.) alterazione o deviazione degli istinti: perversione sessuale, tendenza o comportamento psicosessuale deviati rispetto alla meta o al modo della realizzazione (p. e. il feticismo, il travestitismo, la necrofilia).

    secondo me è solo vivere, o provare, o sperimentare qualcosa che non sia catalogato dai codici culturali, e che comunque mette paura…

    nel caso della citazione di Gaber, la perversione è invece come tutti vivono e stravolgono il senso del rapporto di coppia.

Post a Comment

error: Content is protected