sconvolgente..

Casalinga non ricorda nulla
Riconosce solo Berlusconi

MILANO 30 SETTEMBRE 2005 – E'un caso clinico senza precedenti. V. Z., casalinga italiana 66enne, affetta da una lesione che le fa perdere la memoria, non ricorda nemmeno il volto del marito e della figlia, ma riconosce benissimo il premier Silvio Berlusconi.

Il suo caso, seguito dai neuro-psicologi Sara Mondini, dell ’Università  di Padova, e Carlo Semenza, dell ’Università  di Trieste è finito sulla rivista scientifica internazionale "Cortex".

E prova l'effetto sul cervello del bombardamento di immagini su stampa e tv. Ma, al di là  dell'ironia, adesso esiste la prova biologica di quanto messaggi ripetuti con una certa frequenza su giornali ed emittenti televisive vadano ad imprimersi in qualche area recondita del nostro cervello tramite un canale speciale.

La casalinga, studiata per anni dai due neuro-psicologi, di fatto è l'esempio vivente di come un danno cerebrale possa limitare in modo serio le nostre capacità  di riconoscere oggetti in genere e volti umani in genere, ma non la capacità  di riconoscere Silvio Berlusconi, che ha prontamente definito come "un uomo molto ricco, che possiede stazioni televisive e ha successo in politica".

La donna è affetta da un caso raro di deterioramento progressivo dell ’area cerebrale chiamata lobo temporale mesiale, che atrofizza i due lati del cervello, in particolare l ’emisfero destro, quello che governa l ’elaborazione delle immagini. La casalinga parla normalmente con proprietà  di linguaggio, ma ha veri e propri buchi di memoria tanto da non riuscire a riconoscere il volto del marito e dei più stretti familiari.

[fonte: lanazione.it]

1 Comment
  • bastet

    30.09.2005 at 21:15 Rispondi

    il prossimo che mi chiede perchè non faccio advertising ora sa i motivi..
    non voglio lobotomizzare le persone..

Post a Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi